La Base di Dati georeferenziata contiene numerosi layer comprendenti le stratificazioni sulle localizzazioni dei Nuraghi in Sardegna estratte da archivi di ricerca universitari.
Sono state uniti, dopo l'omogeneizzazione della struttura dei dati, archivi di varia provenienza sempre con informazioni di vario livello su singoli o su gruppi nuragici.
Sono stati localizati i Siti soggetti alle linee di Ricerca di NUR_WAY ed in alcuni di questi accumulate alcune stratificazioni prodotte nel corso degli studi.
Queste sono esplorabili in modo coerentemente geofiferito e comprendono ortofoto ad alta ed altissima risoluzione, modelli digitali del terreno, nuvole di punti acquisite con metodologie fotogrammetriche.
Il geoDataBase è aperto e può essere arricchito dai singoli utenti.