Il progetto intende dare un contributo alla gestione dei problemi ambientali ed economici delle macerie da costruzione e demolizione. Si tratta di una importante questione per l'industria delle costruzioni, perché deve soddisfare le esigenze di uno sviluppo sostenibile, in particolare quella relativa all'impatto ambientale. Il riutilizzo di materiali riciclati da demolizione o da scarti di lavorazione può limitare l'estrazione di materie prime, contribuendo così alla salvaguardia dell'intero patrimonio dei depositi naturali, il cui struttamento è sempre più complesso e soggetto a forti vincoli normativi.