Il percorso formativo è focalizzato sulla piattaforma denominata “PowerMatcher Suite”. Il primo webinar è un modulo a carattere introduttivo, strutturato per essere fruibile anche da utenti che non possiedono competenze tecniche di sviluppo software. I tre successivi sono invece moduli a carattere specialistico, strutturati per sviluppatori e tecnici che curano lo sviluppo di applicazioni software. Il primo webinar fornisce una panoramica degli strumenti che si è scelto di analizzare e utilizzare in VirtualEnergy per lo sviluppo del prototipo di VPP. Il secondo webinar, si focalizza sulla presentazione del framework OSGi, acronimo di Open Service Gateway initiative, su cui è basato il funzionamento della PowerMatcher Suite. Il terzo webinar si focalizza invece sul componente PowerMatcher. Il quarto webinar, infine, verte sul componente EF-Pi.