JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.
Scheda progetto
Innovazioni delle Tecnologie di processo per la qualità e sicurezza alimentare della Salsiccia Sarda
INTESAS
Sardegna Ricerche; Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Medicina Veterinaria (DMV); Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali; AGRIS - Agenzia Regionale per la ricerca in agricoltura
Soggetti coinvolti:Salumi Bardana, Ozieri (SS); Salumificio Su Sirboni s.r.l., Settimo S.Pietro (CA); Salumificio Campidanese Su Sartizzu, Monastir (SU); Salumificio Rovajo di Ladu Mario s.a.s., Cagliari (CA); Salumificio Mauritania s.n.c., Santadi (SU); Salumificio Ittirese di Simula Marco e Simula Silvia s.n.c., Ittiri (SS); Sa Baronia Salumeria Macelleria, Villaperuccio (SU); FL Special carni Società Cooperativa, Domusnovas (SU)
Abstract:
I progetti cluster, iniziative finanziate da Sardegna Ricerche, sono attività collaborative tra organismi di ricerca pubblici regionali e imprese del territorio che mirano a favorire l’innovazione attraverso il trasferimento tecnologico. Il progetto INTESAS intende favorire l'innovazione presso le aziende di produzione della salsiccia sarda attraverso la definizione e l'ottimizzazione del processo produttivo, intervenendo in particolare sulla stagionatura, per garantire la sicurezza del prodotto e il miglioramento della qualità.
Keywords:salsiccia; salumifici; salsiccia sarda; sicurezza alimentare; trattamento alte pressioni; stagionatura; analisi sensoriale; tecnologia delle alte pressioni (HPP)
Progetto:Progetti Sardegna Ricerche::Progetto Cluster POR FESR 2014-2020::Agroindustria::INTESAS
EEN-CORDIS:INDUSTRIA AGROALIMENTARE::Tecnologie per l'industria alimentare ::Trasformazione dei prodotti alimentari; INDUSTRIA AGROALIMENTARE::Tecnologie per l'industria alimentare ::Confezionamento alimentare / trattamento